Una collezione altisonante

Una collezione altisonante

La cravatta è da sempre il simbolo della raffinatezza maschile. Eppure, troppo spesso viene percepita come un accessorio tradizionale, quasi immutabile. Smargiasso nasce per cambiare questa visione, introducendo un dettaglio innovativo e al tempo stesso fedele all’eleganza più autentica: il coprinodo.

Un dettaglio che fa la differenza

Il coprinodo Smargiasso non è un semplice ornamento. È un segno distintivo, un elemento capace di trasformare un gesto quotidiano – annodare la cravatta – in un rituale di stile.
Ogni modello è pensato per valorizzare il nodo, rendendolo protagonista e comunicando con discrezione sicurezza, classe e personalità.

Filosofia e artigianalità

Alla base della collezione c’è la convinzione che la vera eleganza non si produca in serie.
Per questo motivo, ogni coprinodo è realizzato artigianalmente in Italia e la produzione è volutamente limitata a sole 50 creazioni al mese, così da garantire cura dei dettagli, qualità superiore ed esclusività assoluta.

Le diverse anime della collezione

La collezione Smargiasso è composta da linee che interpretano in modo unico l’idea di eleganza maschile:

  • Serie Distinto – linee pure e finiture lucide per chi ama la sobrietà essenziale.

  • Serie Trionfale – trame raffinate e ricche di personalità, ideali per chi vuole lasciare il segno.

  • Serie Esclusiva – modelli unici, prodotti in tirature ancora più limitate, pensati come veri e propri pezzi da collezione.

Ogni serie nasce per adattarsi a momenti diversi: il business, il tempo libero, le occasioni di rappresentanza. In comune hanno un solo elemento: la capacità di rendere unica ogni cravatta.

Perché scegliere un coprinodo Smargiasso

  • Made in Italy: qualità artigianale e cura maniacale del dettaglio.

  • Esclusività: solo 50 pezzi al mese, perché l’eleganza non si produce in massa.

  • Versatilità: un accessorio che si adatta a contesti formali e informali.

  • Stile personale: un modo nuovo di vivere la cravatta, senza rinunciare all’autenticità.